![]() Dal 1995 ad oggi la Cooperativa Progetti & Immagine ONLUS ha maturato innumerevoli esperienze e si è fatta promotrice di progetti e attività in molteplici settori. Fin dal 1995 è stata chiamata spesso a trasferire le proprie competenze tecnologiche in attività divalorizzazione dei beni culturali. Qui di seguito elenchiamo i nostri principali clienti acquisiti negli anni e i servizi per loro realizzati. |
Credits >
Credits Servizi Culturali
Recupero di Fondi librari speciali
Indagini attraverso campionamento statistico di diversi fondi librari speciali e fondi archivistici e documentari di notevole consistenza:
|
Associazione Ganda di Brescia
Progetto “Dalla tutela e valorizzazione dei beni culturali del design attraverso la loro gestione integrata una risorsa per lo sviluppo economico locale” – per la realizzazione di una banca dati web dell’Archivio Storico Bene di Design Industriale con il quale gestire l ́insieme delle caratteristiche tecniche e dell ́evoluzione storica del Bene di Design (2011, Associazione Ganda Brescia) |
Circolo Filologico Milanese
Progetto di “Riorganizzazione e Innovazione dei servizi bibliotecari e della comunicazione del Circolo Filologico Milanese” per la riorganizzazione dell’ente e la promozione dei servizi culturali del circolo (2011) Fondo librario del Circolo Filologico Milanese (Circolo Filologico Milanese 2010-‘11) |
Associazione Culturale Valle di Scalve
Progetto “Valle di Scalve: gestione integrata dei beni culturali per la valorizzazione del patrimonio culturale” per la promozione delle attività di conservazione, tutela, valorizzazione, promozione e fruizione del patrimonio culturale, storico-artistico, librario, documentario e archivistico, linguistico, etno-antropologico ed ambientale della Val di Scalve. Progetto commissionato dalle Parrocchie, i Comuni e la Comunità Montana della Valle di Scalve (2011-2013) Fondi Speciali della Biblioteca di Scalve Manara Valgimigli, Eugenio Pedrini, Mons. Arcivescovo Gaetano Bonicelli, Mons Andrea Spada, Paolo Impellizzeri (Associazione Culturale Valle di Scalve 2015) |
Accademia di Belle Arti Tadini
Progetto “Musei dei due laghi - Gestione integrata dei beni per la razionalizzazione e il rinnovamento dell’offerta culturale nel territorio dei Laghi d'Iseo ed Endine” Accademia per conto del Circolo Culturale “Giovanni Ruffini”, del Comune di Lovere, del Comune di Casazza e del Comune di Pisogne (2012) Fondo librario antico del Conte Tadini (2012, Accademia Tadini di Lovere) |
1-5 of 5