Attività di conservazione, promozione e valorizzazione dei beni culturali. Organizzazione di laboratori culturali, didattici e ludici per ogni fascia d'età. Accompagnamento turistico, doposcuola e recupero scolastico. La cultura ci offre le stesse opportunità e ci arricchisce senza essere diversi!
Conservazione dei beni culturali Assistenza tecnologica agli strumenti informatici per la valorizzazione dei beni culturali. Catalogazione di biblioteche e fondi librari pubblici e privati, conservazione digitale di documenti antichi, organizzazione informatizzata di archivi aziendali, personali e di organizzazioni ed enti.
|
Animazione educativa, ludica e culturale per bambini, ragazzi e adulti che ha come scopo quello di sollecitare le capacità espressive, gestuali e verbali, fornendo strumenti che favoriscano anche lo sviluppo di tutti i livelli della personalità. Organizzazione di laboratori culturali, didattici e ludici con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio locale.
|
Doposcuola Attività di affiancamento nello svolgimento dei compiti e dello studio per bambini e ragazzi. Opportunità per riscoprire i “compiti” come momento di crescita, di aggregazione e socializzazione equilibrata e gioiosa facendo attenzione, nello stesso momento, ai diversi stili, tempi e livelli di apprendimento |
Accompagnamento turistico
Servizio di accompagnamento per comitive, gruppi, famiglie, turisti con guide autorizzate. Il territorio in cui ci muoviamo con maggiore competenza è quello del lago d'Iseo, della Valcamonica e le principali attrattive dei capoluogi di Bergamo, Brescia e Milano. I temi sono l'archeologia, la preistoria, la paleontologia, l'ambiente naturale e le sue attrattive, l'arte e la cultura del nostro territorio.
|
|
|